- associarsi a qualcosa
- associarsi a qualcosaan etwas dativo teilhaben————————associarsi a qualcosabei etwas Mitglied werden
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… … Enciclopedia Italiana
stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… … Enciclopedia Italiana
venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… … Enciclopedia Italiana
distanza — /di stantsa/ s.f. [dal lat. distantia, der. di distare distare ]. 1. a. [lunghezza del percorso fra elementi, anche con le prep. fra, tra degli elementi distanti e di della misura: d. fra due città ; gli sparò alla (o dalla ) d. di 20 metri ]… … Enciclopedia Italiana
fronte — / fronte/ [lat. frons frontis ]. ■ s.f. 1. a. (anat.) [regione anatomica compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli]. b. (estens.) [aspetto del volto nel suo insieme, spec. in quanto espressione d uno stato d animo: gli si legge in f.… … Enciclopedia Italiana
organizzare — /organi dz:are/ [der. di organo ]. ■ v. tr. 1. (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ▶◀ organicare. 2. [dare una struttura organizzata a qualcosa: o. un ufficio ] ▶◀ coordinare,… … Enciclopedia Italiana
unire — A v. tr. 1. congiungere, giungere, accostare, connettere, collegare, saldare □ assemblare, assiemare, attaccare, accoppiare, appaiare, montare, aggraffare, agganciare, legare, allacciare, affibbiare, cucire, spillare CONTR. separare, staccare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
accedere — /a tʃ:ɛdere/ v. intr. [dal lat. accedĕre ] (io accèdo, ecc.; poco usato nei tempi comp.; con la prep. a ). 1. (aus. essere ) [fare accesso a un luogo: a. alla biblioteca ] ▶◀ entrare (in), fare ingresso (in), immettersi (in), introdursi (in), [di … Enciclopedia Italiana
accodarsi — v. rifl. [der. di coda, col pref. a 1] (io mi accódo, ecc.; con la prep. a o assol.). 1. [disporsi in fila dietro ad altri] ▶◀ attaccarsi, aggregarsi, inseguire (∅), (ant.) seguitare (∅), seguire (∅), tenere dietro, unirsi. ◀▶ allontanarsi (da),… … Enciclopedia Italiana